Con il termine difficoltà di relazione si indicano un’ampia gamma di problematiche che sono sempre più diffuse in una società tecnologica. Proprio per le caratteristiche di questi disturbi è necessario adottare strategie e modalità variegate in quanto bisogna approcciarsi alle relazioni del paziente, comprenderne lo stile e verificarne i diversi fattori che ne stanno alla base. Molto spesso le difficoltà di relazione hanno a che fare con una forte componente di timidezza oppure una certa aggressività di sottofondo. In secondo luogo è necessario considerare il livello di autostima del paziente perché si possono avere insicurezze nell’allacciare anche rapporti di semplice amicizia oppure si può generare confusione nel cogliere le differenze.